I Nostri Progetti

Esplora alcuni dei nostri progetti completati per ottenere un'idea del nostro lavoro.

Alcune immagini del nostro studio di Milano


Progetto Rotatoria delle Spighe di San Martino Siccomario

Il rifacimento di una rotatoria stradale è un progetto significativo che richiede pianificazione, progettazione e coordinamento accurati per garantire una circolazione sicura riducendo la rotanda da un diametro di 14mtl ad un diametro di 7mtl così da creare una nuova carreggiata per agevolare la viabilità. 


Ristrutturazione completa di abitazione privata

La ristrutturazione degli interni di una casa privata può essere un progetto emozionante che consente di trasformare gli ambienti esistenti per renderli più funzionali, esteticamente gradevoli e adatti alle esigenze dei residenti. Ecco una panoramica dei passaggi tipici coinvolti in una ristrutturazione interna:

  • Pianificazione e progettazione:

    • Inizialmente, è fondamentale identificare le esigenze e i desideri dei proprietari riguardo alla ristrutturazione degli interni.
  • Permessi e approvazioni:
    • Verificare se sono necessari permessi edilizi o altre approvazioni normative per la ristrutturazione prevista.
    • Assicurarsi di ottenere tutti i permessi necessari prima di iniziare i lavori per evitare ritardi.
  • Demolizione e preparazione:

    • Durante questa fase, è possibile anche effettuare ispezioni strutturali per valutare lo stato della casa e individuare eventuali problemi da risolvere.
  • Lavori di costruzione e installazione:

    • Una volta completata la fase di preparazione, iniziano i lavori di costruzione veri e propri, che possono includere la realizzazione di nuove pareti, l'installazione di nuovi pavimenti, la sostituzione degli infissi, la ristrutturazione dei bagni e della cucina

 


Rifacimento centrali termiche

Il rifacimento delle centrali termiche è un processo significativo che coinvolge la sostituzione o l'aggiornamento di componenti chiave di un impianto di riscaldamento o raffreddamento. Questo processo può essere necessario per diversi motivi, tra cui l'obsolescenza degli impianti esistenti, il miglioramento dell'efficienza energetica, l'adeguamento alle normative più recenti o il desiderio di integrare tecnologie più avanzate.

Ecco una panoramica dei passaggi coinvolti nel rifacimento delle centrali termiche:

  • Valutazione e progettazione:

  • Sostituzione di apparecchiature obsolette:

  • Integrazione di tecnologie sostenibili:

  • Verifica e collaudo

 


Riscaldamento/raffrescamento a paviamento

viene utilizzato per ambienti domestici o commerciali e servendosi appunto del pavimento come superficie di emissione del calore.

Questo tipo di impianto offre vantaggi significativi rispetto ai sistemi di riscaldamento tradizionali, come il riscaldamento ad aria. Questi includono:

  • Comfort termico migliore: Il calore viene distribuito uniformemente dall'intera superficie del pavimento, eliminando gli sbalzi di temperatura e creando un ambiente più confortevole.
  • Maggiore efficienza energetica: Il riscaldamento a pavimento richiede temperature dell'acqua più basse rispetto ai sistemi di riscaldamento tradizionali, rendendolo più efficiente dal punto di vista energetico.
  • Design flessibile: Poiché non richiede radiatori o unità di riscaldamento visibili, il riscaldamento a pavimento consente una maggiore flessibilità nel design degli interni degli edifici.

Serramenti

Grazie ai nostri partner possiamo offrire una copertura a 360° nel mondo dei serramenti comprendendo serramenti in pvc e alluminio.

Nel caso riportato ci è stato commissionato il rifacimento di un palazzetto sportivo con l'installazione di:

  • Serramenti a nastro da 200 metri di lunghezza
  • Serramenti a nastro sagomati ad arco
  • Porte d'ingresso ed uscite antipanico

 


Rifacimento e illuminazione pista ciclabile con opportuno relamping 

Il rifacimento di una pista ciclabile e il relamping (sostituzione o miglioramento dell'illuminazione) sono due progetti di miglioramento delle infrastrutture che possono essere eseguiti per aumentare la sicurezza e migliorare l'esperienza degli utenti. 

 


Relamping completo palazzetto sportivo

La rimozione di lampade obsolete e il relamping (cioè la sostituzione di lampade esistenti con altre più efficienti) sono pratiche comuni nell'ambito dell'efficienza energetica e della gestione sostenibile dell'illuminazione. Queste azioni possono portare a diversi benefici, tra cui:

  1. Risparmio energetico

  2. Riduzione dei costi

  3. Miglioramento dell'illuminazione

  4. Riduzione delle emissioni di carbonio

  5. Conformità normativa

  6. Promozione dell'immagine aziendale

In generale, la rimozione di lampade obsolete e il relamping sono pratiche che offrono vantaggi significativi sia a livello economico che ambientale, e sono spesso considerate parte integrante di strategie più ampie di gestione energetica sostenibile.

Pronto per trasformare il tuo spazio?

Contattaci oggi stesso per iniziare il tuo progetto di design unico.

Crea il tuo sito web con Webador